Dott.ssa Patrizia Bani
Percorsi per cura dell'ansia e depressione e altre problematiche di disagio emotivo a Bologna
Un intervento psicoterapeutico personalizzato per ogni paziente
Psicoterapia per il trattamento dell’ansia, della depressione e dei disagi emotivi
L’intervento della Dott.ssa Patrizia Bani si rivolge a chi vive un disagio psicologico che compromette la qualità della vita quotidiana, le relazioni e l’equilibrio emotivo. Ogni percorso terapeutico è pensato su misura, con l’obiettivo di affrontare in profondità i sintomi e le cause che generano sofferenza psichica. In particolare, la cura dell’ansia e depressione, i disturbi della personalità, le manifestazioni psicosomatiche e i disagi relazionali costituiscono le aree principali di intervento.
Attraverso la psicoterapia ad orientamento psicodinamico e psicoanalitico, la dottoressa accompagna i pazienti in un percorso di consapevolezza e trasformazione, volto a promuovere il benessere mentale e una maggiore stabilità interiore. I disturbi trattati non vengono affrontati in modo standardizzato, ma attraverso una relazione terapeutica profonda e continuativa, basata sull’ascolto, la fiducia e l’elaborazione dei vissuti più significativi.
La Dott.ssa Patrizia Bani, attraverso
psicoterapia individuale
e interventi su specifiche problematiche emotive, accompagna adulti e giovani adulti in un percorso terapeutico basato sull’ascolto empatico, sull’elaborazione delle esperienze interiori e sulla costruzione di un nuovo equilibrio psichico.
Un percorso psicoterapeutico personalizzato
Disturbi d’ansia, attacchi di panico e fobie
Uno dei principali ambiti di intervento della Dott.ssa Patrizia Bani riguarda i disturbi d’ansia, che includono manifestazioni come attacchi di panico, agitazione persistente, pensieri ossessivi, paure irrazionali e fobie specifiche. Tali disturbi si manifestano spesso con sintomi fisici come tachicardia, affanno, vertigini o senso di soffocamento, e possono compromettere seriamente la quotidianità di chi ne soffre.
Attraverso la psicoterapia individuale, il paziente è accompagnato in un percorso di esplorazione e comprensione delle cause profonde del proprio malessere, con l’obiettivo di sviluppare strategie emotive più funzionali e durature. La cura dell’ansia e depressione richiede tempo, ascolto e un contesto protetto in cui riconoscere e trasformare il disagio interiore.
Capire i vari stati di abbattimento emotivo
Disturbi dell’umore e depressione
La depressione è una condizione complessa che può assumere molteplici forme: dalla depressione maggiore ai disturbi dell’umore con andamento ciclico, fino ai vissuti depressivi reattivi a eventi traumatici o di perdita.
Umore deflesso, perdita di interesse, stanchezza cronica, insonnia o ipersonnia, senso di colpa e isolamento sociale sono solo alcuni dei segnali che possono indicare un disagio profondo. Il lavoro terapeutico si concentra sulla comprensione dei vissuti emotivi legati al senso di vuoto, alla sfiducia in sé e agli ostacoli relazionali, che spesso alimentano il dolore psichico.
La cura dell’ansia e depressione, quando condotta con metodo e continuità, consente al paziente di recuperare progressivamente energia vitale, consapevolezza e progettualità.
Instabilità emotiva e difficoltà relazionali
Disturbi della personalità e disagio identitario
I disturbi della personalità rappresentano una dimensione di sofferenza duratura che incide sul modo in cui l’individuo percepisce sé stesso, gli altri e le relazioni.
Il trattamento psicoterapeutico offerto dalla Dott.ssa Patrizia Bani è rivolto, tra gli altri, anche a persone con tratti borderline, evitanti o narcisistici, che spesso vivono difficoltà nel regolare le proprie emozioni, nella gestione degli impulsi e nell’instaurare legami stabili.
In questi casi, la psicoterapia psicoanalitica si propone come un percorso di trasformazione a lungo termine, fondato sulla costruzione di un senso di sé più coeso e autentico. L’obiettivo non è solo la riduzione dei sintomi, ma una più profonda riorganizzazione dell’identità e delle dinamiche relazionali.
Un approccio profondo per la trasformazione personale
Disagi relazionali, psicosomatici e problematiche dai 18 anni
Molti pazienti si rivolgono alla psicoterapia per affrontare problemi relazionali, difficoltà affettive, dinamiche familiari disfunzionali. Tali vissuti possono essere accompagnati da sintomi psicosomatici come disturbi gastrointestinali, cefalee, insonnia o tensioni muscolari ricorrenti, che non trovano spiegazioni mediche ma riflettono conflitti emotivi profondi.
La dottoressa interviene anche su disturbi legati alla sfera alimentare, ai disturbi del sonno e alle problematiche relazionali, come instabilità emotiva, isolamento o comportamenti oppositivi. Il sostegno psicoterapeutico consente di dare significato al disagio, aiutando il paziente a ritrovare un equilibrio interno e una comunicazione più autentica con sé stesso e con gli altri.
Richiedi un appuntamento
Contatti e studio
La Dott.ssa riceve
esclusivamente su appuntamento presso lo
studio privato di Bologna in Via Pietro Mengoli, 30. Per informazioni e per fissare un colloquio iniziale è possibile contattare la dottoressa Bani telefonicamente o via mail.